Skip to content

Frantoio Agostini selezionato tra le Eccellenze Europee: unica azienda marchigiana nella prestigiosa Delegazione UE Agro-Alimentare in Giappone

Frantoio Agostini: Ambasciatori dell'Olio EVO Italiano in Giappone con la Delegazione UE

l Frantoio Agostini, storica azienda olearia della Val d’Aso, è stato protagonista di una missione commerciale di altissimo livello in Giappone, svoltasi dall’8 al 13 giugno 2025.

Selezionata come una delle sole 6-7 aziende olearie europee, e unica realtà marchigiana, Frantoio Agostini ha rappresentato l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva italiano all’interno della prestigiosa delegazione UE. La missione è stata guidata dal Commissario Europeo all’Agricoltura e Alimentazione, Christophe Hansen.

La delegazione ha coinvolto 50-60 rappresentanti senior di aziende e organizzazioni di produttori del settore agroalimentare europeo, selezionati tra migliaia di candidature da tutti i 27 Stati membri dell’Unione Europea

Olio EVO italiano

Un Riconoscimento Unico per l'Eccellenza Marchigiana

Questo riconoscimento assume un valore ancora più significativo, considerando che il Frantoio Agostini ha sede in un piccolo comune, in un territorio spesso sottovalutato ma ricco di tradizioni secolari.

Ciò dimostra come qualità ed eccellenza possano emergere anche dai contesti più autentici e genuini, portando il nome dell’Italia olearia di qualità sui mercati internazionali.

L’Export Manager del Frantoio Agostini ha dichiarato: “Essere stati selezionati per questa delegazione di altissimo livello rappresenta un onore immenso e una responsabilità importante”.

Ha aggiunto: “Siamo consapevoli di rappresentare non solo la nostra azienda, ma l’intera tradizione olearia italiana e marchigiana sui mercati asiatici”.

Un Riconoscimento Unico per l'Eccellenza Marchigiana

Durante la missione, i rappresentanti del Frantoio Agostini hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con il Commissario Hansen.

Il Commissario si è dimostrato particolarmente aperto al dialogo su come rendere più efficace la penetrazione dei mercati esteri per le PMI agroalimentari europee.

Questo dialogo ha rappresentato un’opportunità unica per portare all’attenzione delle istituzioni comunitarie le esigenze e le potenzialità delle aziende italiane del settore.

Commissario europeoo Christophe Hansen all'Expo Mondiale di Osaka
Hirofumi Takinami - Camera dei consiglieri del Giappone

Il Giappone: Un Mercato Strategico e Ricco di Opportunità

Il Giappone rappresenta la quinta destinazione mondiale per l’export agroalimentare dell’UE, con un tasso di crescita annuale particolarmente dinamico. Con i suoi 126 milioni di abitanti ad alto reddito, offre opportunità straordinarie per i prodotti biologici e con denominazione geografica protetta. L’Accordo di Partenariato Economico UE-Giappone, in vigore dal 2019, prevede che nel tempo circa l’85% dei prodotti agroalimentari europei potranno entrare in Giappone completamente esenti da dazi.

La missione in Giappone ha incluso seminari informativi sulle caratteristiche del mercato locale e sui trend dei consumatori, visite a punti vendita specializzati, opportunità di networking con operatori del settore e la partecipazione all’Expo Mondiale di Osaka, dove l’UE è presente con un padiglione dedicato.

Tradizione e Qualità: I Valori del Frantoio Agostini

Il Frantoio Agostini produce olio extravergine di oliva 100% italiano nelle proprie tenute situate alla base della Valle dell’Aso, dove l’aria pura e il clima ideale creano le condizioni perfette per la coltivazione degli ulivi.

La filosofia aziendale si basa su principi immutabili: ogni prodotto Agostini deve essere impeccabile, frutto di una passione tramandata per tre generazioni che unisce qualità, sostenibilità e innovazione.

L’azienda, che vanta una storia di oltre 80 anni iniziata nel 1945 con Alfredo Agostini e oggi guidata dalla terza generazione con Gaetano Agostini insieme ai figli Marco ed Elia, rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

L’azienda coltiva direttamente i propri oliveti e gestisce l’intera filiera produttiva, dalla selezione a mano delle olive fino alla molitura nel proprio frantoio di famiglia, garantendo così la massima qualità e tracciabilità del prodotto finale.

Elia Agostini in Giappone
Elia Agostini all'Expo mondiale di Osaka in Giappone

Verso Nuovi Orizzonti Internazionali

La partecipazione alla delegazione consolida il ruolo del Frantoio Agostini come ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo dell’olio extravergine di oliva.

L’apertura di nuovi mercati in Asia rappresenta una strategia fondamentale per l’internazionalizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane. La presenza del Frantoio Agostini in Giappone sottolinea l’importanza di portare la qualità e la tradizione dell’olio extravergine italiano sui mercati internazionali più sofisticati, dove i consumatori sono sempre più attenti alla qualità, alla sostenibilità e all’autenticità dei prodotti.

Questa esperienza rappresenta un importante trampolino di lancio per l’espansione internazionale del Frantoio Agostini, che conferma così la propria vocazione all’eccellenza e all’innovazione nel rispetto della tradizione olearia italiana più autentica.

×